Il costante aumento della quantità dei dati prodotta quotidianamente e l’elevata crescita delle capacità di calcolo dei computer sono due fattori chiave che hanno contribuito allo sviluppo di nuove metodologie di analisi dei dati. Al giorno d’oggi, avere dati non è più un problema (basta pensare alla ricchezza delle sorgenti di dati accessibili sul web), […]
Sette domande a cui deve rispondere ogni startup
Recentemente mi è capitato di leggere Da Zero a uno – I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro di Peter Thiel. Offre molti spunti interessanti per chi è intenzionato ad avviare una startup innovativa, o per chi comunque ha idea di mettersi in proprio. Nell’articolo di oggi vorrei proporre una risposta alle sette […]
Rete Neurale, Deep Learning e principali applicazioni
Il Deep Learning rappresenta una tecnica di Machine Learning che utilizza algoritmi in grado di simulare il cervello umano. In particolare questi algoritmi si basano sullo sviluppo di reti neurali per apprendere e svolgere una determinata attività. In questo articolo vedremo: Cos’è una rete neurale artificiale. Come impara una rete neurale artificiale. Cosa si intende […]
Machine Learning e principio di funzionamento
Da un sondaggio del Future of Humanity Institute si è rilevato che “i ricercatori credono che ci sia il 50% di possibilità che le macchine, tramite l’Intelligenza Artificiale, superino gli umani nello svolgimento di qualsiasi attività nel giro di 45 anni” (Grace et Al, 2017). Sembra alquanto impressionante, ma se ci si pensa un attimo, […]
Cos’è l’Intelligenza Artificiale e perchè se ne parla tanto
Sentiamo parlare sempre più spesso di macchine autonome, sensori intelligenti, smartphone supertecnologici in grado di riconoscere la nostra voce e la nostra faccia: sono tutti sistemi che si interfacciano con l’Intelligenza Artificiale e che renderanno il nostro futuro più semplice da un certo punto di vista, ma allo stesso tempo potranno garantire una possibile minaccia […]
Creare un Diagramma di Pareto con Excel in 5 minuti
Uno strumento molto utile per visualizzare gli elementi rilevanti di un sistema o insieme è il diagramma di Pareto. Esso contiene al suo interno un istogramma e un grafico a linee che a vista d’occhio mette in luce gli aspetti più rilevanti di ciò che si sta analizzando. Insieme alle tabelle pivot e alla funzione […]