• Home
  • Chi sono
  • Risorse
  • Contatti
  • Approfondimenti
  • Cerca nel sito

Lorenzo Govoni

Business e Tecnologia

  • Big Data
  • Business
  • Excel
  • Intelligenza Artificiale

Analisi diagnostica dei dati: perché è successo?

9 Aprile 2018 Lorenzo Lascia un commento

Analisi diagnostica

Nel precedente articolo abbiamo visto il primo tipo di analisi dei big data: l’analisi descrittiva. In questo ci focalizzeremo sul secondo tipo di analisi, ossia l’analisi diagnostica. Dopo averne dato una prima definizione, vedremo alcune tecniche utilizzate per la sua efficace realizzazione e successivamente vedremo alcuni consigli su come effettuarla al meglio. Per analisi diagnostica […]

Big Data Analisi diagnostica, Big data analytics

Il tipo di analisi dei dati più semplice: l’analisi descrittiva

2 Aprile 2018 Lorenzo Lascia un commento

Analisi descrittiva

Nell’articolo “I 13 nuovi lavori che domineranno il mercato nei prossimi anni”, vengono elencati quali potrebbero essere le professioni che si svilupperanno nei prossimi anni. Tra le 3 già disponibili e che avranno un aumento di richiesta in futuro c’è il Big Data Analyst, ossia l’analista dei big data. Infatti, analizzare efficacemente la sempre più crescente […]

Big Data Analisi descrittiva, Analisi esplorativa dei dati, Big data analytics, Statistica descrittiva

Analisi predittiva: cos’è importante sapere

26 Marzo 2018 Lorenzo Lascia un commento

esempio di analisi predittiva

Secondo uno studio di febbraio 2018, l’International Data Group (IDG) ha intervistato 186 leader IT di vari settori scoprendo che il 47% di essi pianifica di aumentare la spesa per l’analisi predittiva nel 2018. Sarà un caso?! Secondo me no. In un’epoca di social media e di economia digitale, le informazioni possono viaggiare in tutto il […]

Big Data analisi predittiva, Big data analytics, Machine Learning

Hadoop: il sistema più utilizzato per gestire i Big Data

26 Febbraio 2018 Lorenzo Lascia un commento

sistema Hadoop

Vista l’immensa quantità di dati generati solo giornalmente non è più pensabile dover gestire i dati tramite i database relazionali. Il motivo principale è che questi ultimi non sono bravi a gestire in maniera economica elevati quantitativi di dati di tipo non strutturato, dove non risulta possibile associare una relazione come uno schema o una […]

Big Data Hadoop, HDFS, MapReduce, YARN

Il processo di estrazione dei dati: il Data Mining

29 Gennaio 2018 Lorenzo Lascia un commento

Data Mining

Il costante aumento della quantità dei dati prodotta quotidianamente e l’elevata crescita delle capacità di calcolo dei computer sono due fattori chiave che hanno contribuito allo sviluppo di nuove metodologie di analisi dei dati. Al giorno d’oggi, avere dati non è più un problema (basta pensare alla ricchezza delle sorgenti di dati accessibili sul web), […]

Big Data Data Mining

La professione del Data Scientist

23 Dicembre 2017 Lorenzo Lascia un commento

Data Scientist

  Il crescente sviluppo delle tecnologie e l’implacabile aumento dei Big Data rendono sempre più necessario in ambito aziendale premunirsi di professionisti in grado di creare valore dai dati tramite la gestione, analisi e successiva estrapolazione di informazioni utili. L’esperto che si occupa dell’analisi di questo enorme quantitativo di dati è il Data Scientist (o […]

Big Data Big data analytics, Data Scientist

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
  • Home
  • Archivio
  • Risorse
  • Newsletter
  • Cerca nel sito

Copyright © 2021 · Lorenzo Govoni - Privacy Policy