Il principale compito della direzione è creare valore per gli azionisti. Un modo per raggiungere questo obiettivo è quello di scegliere i migliori investimenti che finanzieranno progetti di medio-lungo periodo. Questi problemi sono denominati problemi di analisi degli investimenti o anche problemi di budget di capitale o capital budgeting. Il budget di capitale è infatti […]
MRP Case Study: assemblaggio auto
Nel precedente articolo abbiamo visto l’MRP a livello teorico. In questo articolo vediamo, tramite un esempio tratto da ResearchGate **, come esso funziona. In particolare ci concentriamo sull’assemblaggio di un semilavorato dell’auto. La produzione di un assemblaggio di un’automobile richiede: un’unità di volano; due unità di assemblaggio di ruote; un’unità di blocco del motore; un’unità […]
Material Requirement Planning (MRP): Concetti base
Diversi metodi per la pianificazione e il controllo del flusso di materiale nelle aziende manifatturiere sono stati sviluppati nel corso degli anni. Anche se sono progettati per fornire lo stesso tipo di supporto, possono variare nell’applicabilità e nel modo in cui vengono utilizzati. Uno di questi è l’MRP (Material Requirement Planning), sviluppato dall’ingegnere IBM Joseph […]
I sistemi OLTP facilitano e supportano le attività operative
Nel tentativo di ridurre sia le spese che i ritardi nella comunicazione dei dati aziendali su quelle che a volte sono grandi distanze per completare l’elaborazione dei dati in tempo reale, molte entità si stanno rivolgendo ai sistemi di elaborazione delle transazioni online (OLTP). Non solo le imprese necessitano di questo strumento. Le banche, o […]
Analisi multidimensionale dei dati tramite i sistemi OLAP
Negli ultimi anni, l’elaborazione delle informazioni è diventata più semplice, grazie soprattutto alla tecnologia che svolge un ruolo enorme. Il computer, per esempio, è diventato oggi uno degli strumenti o dispositivi tecnologici più essenziali, tanto che ora è abbastanza difficile immaginare un momento in cui non potevamo farne affidamento. Indubbiamente, il business e l’industria […]
Data warehouse: cos’è e come migliora il processo di reporting e di analisi
Le aziende hanno applicazioni che elaborano e archiviano migliaia, anche milioni di transazioni ogni giorno. La gestione ottimale di questi dati che vengono creati e scambiati, anche da sistemi diversi, potrebbe fare la differenza sulla potenziale crescita futura o meno delle imprese. Ipotizza, ad esempio, che l’azienda X abbia tre sistemi che vengono utilizzati per: […]