Nel precedente articolo abbiamo visto l’MRP a livello teorico. In questo articolo vediamo, tramite un esempio tratto da ResearchGate **, come esso funziona. In particolare ci concentriamo sull’assemblaggio di un semilavorato dell’auto. La produzione di un assemblaggio di un’automobile richiede: un’unità di volano; due unità di assemblaggio di ruote; un’unità di blocco del motore; un’unità […]
Material Requirement Planning (MRP): Concetti base
Diversi metodi per la pianificazione e il controllo del flusso di materiale nelle aziende manifatturiere sono stati sviluppati nel corso degli anni. Anche se sono progettati per fornire lo stesso tipo di supporto, possono variare nell’applicabilità e nel modo in cui vengono utilizzati. Uno di questi è l’MRP (Material Requirement Planning), sviluppato dall’ingegnere IBM Joseph […]
La gestione delle scorte tramite il lotto economico
Le scorte rappresentano una parte essenziale di ogni azienda manifatturiera. Con una gestione delle scorte efficace è possibile controllare l’entrata e l’uscita delle merci nel modo migliore possibile per ridurre al minimo le perdite e massimizzare i profitti. Al contrario, una gestione inadeguata garantirà spiacevoli conseguenze. Come prima cosa mancherà un controllo sulle scorte. Quindi […]