Nel libro “21 Lezioni per il XXI secolo” lo storico Yuval Noah Harari afferma che Google, Facebook, e altri colossi tecnologici come Tencent o Baidu sembrano aver adottato il modello di business dei mercanti dell’attenzione. “Catturano la nostra attenzione fornendoci informazioni gratuite, servizi e intrattenimento, rivendendola alle aziende inserzioniste.” A catturare la nostra attenzione, ci […]
Come la segmentazione psicografica influenza le strategie di marketing
Fino a non molto tempo fa definire il proprio utente tipo significava definire: “mi rivolgo agli anziani dai 70 anni e oltre, che parlano italiano, hanno problemi di udito e che hanno un entrata di almeno 800€”. Ciò significa effettuare la segmentazione demografica, ossia determinare età, sesso, nazionalità e così via per definire l’utente di […]
Funnel dei pirati: il ciclo di vita del cliente (AAARRR)
Dropbox è ormai un colosso tecnologico che offre servizi di cloud storage a livello internazionale. È uno strumento di gran successo, utilizzato da almeno 500 milioni di utenti. Sapevi che nel 2007 ha rischiato il fallimento? Ebbene sì. Come quasi tutte le startup, anche Dropbox nei suoi primi anni di vita aveva bisogno di acquisire […]
La mucca viola e il pensiero laterale
Il libro di Seth Godin – La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone – illustra i concetti secondo i quali il marketing tradizionale creato sulla pubblicità dei prodotti non funziona più come una volta al giorno d’oggi. In particolare, le aziende si dovrebbero focalizzare sul creare qualcosa di straordinario, […]